logo
  • Home
  • About
    • Chi Siamo
    • Sovraindebitamento
  • Media
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • Portfolio
    • Sentenze
    • Sospensioni
    • Cassazioni
  • News
  • Contatti

Sentenze
e altri provvedimenti

  • 18 Lug 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA: ORDINANZA DEL 18/07/2019 - SOSPENSIONE EFFICACIA ESECUTIVA DEI TITOLI

    Il Tribunale di Padova in composizione Collegiale, riformando l'ordinanza di rigetto dell'opposizione all'esecuzione, ha disposto la sospensione dell'efficacia esecutiva di due mutui sulla scorta dei quali venne notificato dapprima un atto di precetto ed in seguito quello di pignoramento in quanto "alla data di sottoscrizione del contratto non vi fu alcuna erogazione, essendo questa avvenuta solo al positivo riscontro dell'avveramento delle circostanze indicate nel contratto medesimo, con l'ulteriore conseguenza che il contratto deve ritenersi essere sottoposto a condizione sospensiva".

     Scarica il PDF di questa Ordinanza

  • 18 Lug 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASTI IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE : ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE

    Nel caso in commento venne spiegata, da altro difensore, opposizione all’esecuzione che venne respinta. Per la prima volta, nel ricorso per reclamo, venne eccepita l’inidoneità del mutuo a costituire valido titolo esecutivo poiché non avente le caratteristiche previste dall’art. 474 c.p.c. Il Collegio ha preliminarmente osservato come tale questione potesse essere rilevata anche d'ufficio.

     Scarica il PDF di questa Ordinanza

  • 9 Lug 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO : CONSULENZA TECNICA DI PARTE PROVA SCRITTA PER CONTRASTARE LA RICHIESTA DI CON CESSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO

    Raggiunti dalla notifica di un decreto ingiuntivo da parte di un noto istituto di credito, il quale chiedeva il pagamento di circa € 1.460.000,00, i quattro fideiussori spiegarono opposizione rilevando l’usurarietà del contratto sia tenendo in considerazione i tassi moratori che la commissione di estinzione anticipata. Alla prima udienza, la Banca chiese concedersi la provvisoria esecuzione, che il G.I. negò affermando come “la CTP di parte possa costituire prova scritta idonea a contrastare la richiesta di concessione della provvisoria esecuzione”. Oltre a al predetto importante principio, il Giudice ha altresì osservato come per la Banca non sussistesse un “imminente pericolo di perdere la garanzia del proprio credito”, tenuto in debita considerazione, oltre al patrimonio di ben 4 garanti, anche quello della debitrice principale.

     Scarica il PDF di questa ORDINANZA

  • 2 Lug 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI GROSSETO : 02/07/2019 ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELL'ESECUZIONE- NON IDONEITA' DEL MUTUO A COSTITUIRE TITOLO ESECUTIVO

    Il caso in commento concerne l’esame di un ricorso in opposizione all’esecuzione ex art. 615 II° co. c.p.c., ove il GE ha osservato come il mutuo non potesse essere ritenuto idoneo titolo esecutivo in quanto posticipava ad un momento futuro ed incerto l’erogazione delle somme.

     Scarica il PDF di questa Ordinanza

  • 1 Lug 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO : ORDINANZA DEL 01/07/2019 OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE ex art. 615, 1^ Co. c.p.c.- SOSPENSIONE EFFICACIA ESECUTIVA DEL TITOLO - USURA INTERESSI MORATORI INTEGRA IL FUMUS

    Il Tribunale, nel caso esaminato, è stato chiamato ad esprimersi in ordine alla richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva di un mutuo fondiario, nell’ambito di una opposizione ex art. 615 I° co. c.p.c.. Constatata l'esistenza del "fumus" e del "periculum", ha ritenuto sussistenti i "gravi motivi" richiesti dall'art. 615, c. 1, cpc  per sospendere l'efficacia esecutiva del titolo a base del precetto opposto.  

     Scarica il PDF di questa ORDINANZA

  • 25 Giu 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO : SENTENZA DEL 25/06/2019 - NULLITA' FIDEIUSSIONI - ESTINZIONE

    Con la Sentenza in commento il Tribunale di Ascoli Piceno ha dichiarato nulle una fideiussione omnibus ed una fideiussione specifica rilasciate da un privato e da una società in favore della fallita Ascoli Calcio 1898 S.p.A. ed ha revocato un decreto ingiuntivo del valore di € 286.789,73

     Scarica il PDF di questa Sentenza

  • 30 Mag 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI MILANO : 30/05/2019 DECRETO DI OMOLOGA DI UN ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE PER UN DEBITO BANCARIO DI € 129.473.347,20

    La procedura adottata desta particolare interesse non solo per i valori oggetto di definizione, di € 129.473.347,20, ma anche perché 5 Banche su 19 non hanno prestato il proprio consenso all’accordo di ristrutturazione, ma nonostante ciò, a quelle dissenzienti gli effetti sono stati estesi ex art. 182 septies l.f..

     Scarica il PDF di questo DECRETO

  • 26 Apr 2019

    Sentenze

    CORTE DI APPELLO DI CAGLIARI - SENTENZA 26/04/2019 - RIGETTO APPELLO DELLA BANCA ED ACCOGLIMENTO APPELLO INCIDENTALE DEL CORRENTISTA

    Illegittimità di c.m.s., c.d.f., valute e spese non pattuite o generiche – non debenza di competenze provenienti dal conto anticipi non disciplinate contrattualmente . Da un saldo negativo di – € 466.936,49 il correntista si è trovato creditore all’esito del giudizio di appello.

     Scarica il PDF di questa SENTENZA

  • 18 Mar 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI CATANIA : ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO

    Il Tribunale di Catania ha ritenuto fondata l'istanza di sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto, in quanto la sussistenza dei gravi motivi per concedere detta sospensione è data dal fatto che la banca non ha depositato i contratti relativi ai conti di finanziamento estero e che quindi, non è stata data la possibilità di determinare i tassi applicati e le relative condizioni.  

     Scarica il PDF di questa Ordinanza

  • 14 Mar 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA: ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO

    Il Tribunale di Padova, rilevando che il certificato ex art. 50 T.U.B. prodotto dalla banca a corredo dell'azione monitoria "non ha sicuramente alcuna efficacia probatoria nella causa di merito"  ha ritenuto l'assoluta assenza della prova della formazione del credito ed ha pertanto sospeso integralmente la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo.

     Scarica il PDF di questa Ordinanza

  • 6 Mar 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI LATINA : SENTENZA DI CONDANNA DEI DIRIGENTI DI BANCA SELLA 06/03/2019 PER USURA PATTIZIA SU MUTUO CHIROGRAFARIO

    Il Tribunale di Latina ha condannato alcuni Dirigenti della Banca Sella per l'applicazione di interessi superiori alla soglia di usura, art. 644 c.p., su un mutuo chirografario.  

     Scarica il PDF di questa Sentenza

  • 11 Feb 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI VICENZA: SENTENZA DELL'11/02/2019 REVOCA DECRETO INGIUNTIVO NEI CONFRONTI DEI DUE FIDEIUSSORI

    In questa sentenza del Tribunale di Vicenza si esamina l’ennesimo caso in cui una Banca, pur sapendo di non avere titolo per richiedere alcunché, procede giudizialmente nei confronti della correntista e dei relativi fideiussori. In particolare, il Decreto Ingiuntivo venne emesso nel 2012 per l’importo di € 132.891,30, derivante dall’asserito saldo di conto corrente. Nel corso dell’istruttoria, la CTU ricalcolava saldi a credito del correntista, a partire da € 74.415,02, nell’ipotesi più favorevole alla Banca, fino a € 180.886,28, nell’ipotesi più favorevole al correntista.

     Scarica il PDF di questa Sentenza

  • 20 Gen 2019

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROVIGO : ORDINANZA DEL 20/01/2019 - OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE

    L’ordinanza in commento risulta essere molto interessante poiché ribadisce come traditio fittizie della disponibilità giuridica, attuate magari mediante l’asserita costituzione di un deposito cauzionale infruttifero, non siano idonee a trasmettere la disponibilità giuridica della res.  Il caso di specie concerne una opposizione all’esecuzione ex art. 615 I° co., ovvero, una opposizione a precetto ove la Banca ha notificato atto di precetto su 3 mutui fondiari.

     Scarica documento

  • 12 Dic 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE di MACERATA: SENTENZA N. 1455 DEL 12/12/2018 - OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE PROPOSTA NELLE MORE DELLA SOSPENSIONE DEI TERMINI EX ART. 20 L. 44/99

    La Sentenza in questione riveste particolare interesse poiché esamina la ratio dell'art. 20 l. 44/99 in tema di sospensione dell'esecuzione ex art. 20 della legge 44/99 rilasciata dal PM. In particolare, è stato rilevato come il provvedimento emesso nei confronti della società di capitali sia da estendersi anche in favore del fideiussore.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 30 Ott 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE di ANCONA - ORDINANZA DEL 30/10/2018 - CONFERMA DELLA SOSPENSIONE DELL'ESECUZIONE

    Con provvedimento del 30.10.2018 viene confermata la sospensione già concessa inaudita altera parte in ragione dei motivi di opposizione all’esecuzione ex art. 615 II° co. c.p.c.

     Scarica documento

  • 9 Ott 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROMA: DECRETO INGIUNTIVO NEI CONFRONTI DELLA BANCA - ASSENSO ALLA PROVVISORIA ESECUZIONE

    Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per decreto ingiuntivo spiegato al fine di richiedere i contratti originari del rapporto di conto corrente. Nel caso di specie, la Banca aveva diffidato la correntista al pagamento del saldo di conto corrente, sennonché, aveva sempre omesso di rilasciare la documentazione relativa al rapporto.

     Scarica documento

  • 19 Set 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI FIRENZE : ORDINANZA DEL 19/09/2018 - QUESITO AL CTU - USURA INTERESSI MORATORI - APPLICAZIONE ART. 1815 II° co. c.c.

    Di particolare interesse è il quesito inerente l’usura, difatti il GI chiede che si tengano in debita considerazione gli interessi moratori, con le “commissioni” e le “spese”, nonché le “provvigioni derivanti dalle clausole, comunque denominate, che prevedano una remunerazione a favore della banca”, stabilendo, quale conseguenza del superamento, l’azzeramento degli interessi

     Scarica documento

  • 18 Set 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI: SENTENZA N. 893 DEL 18/09/2018 - MANCATA PRODUZIONE DI TUTTI GLI ESTRATTI CONTO COMPORTA REVOCA DEL DECRETO INGIUNTIVO

    Il caso trattato riveste particolare interesse sotto diversi aspetti, tra i quali l'onere probatorio. Il Tribunale, infatti, ha ribadito che non può ritenersi provato l'importo del credito nascente dal contratto di conto corrente in mancanza di tutti gli estratti conto dall'inizio alla fine del rapporto e che tale principio è ormai pacifico per la giurisprudenza della Suprema Corte, che lo ha ribadito in numerose occasioni.

     scarica il pdf di questa sentenza

  • 2 Ago 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ANCONA : GIP NON ACCOGLIE LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DEL P.M.

    Con provvedimento del 02/08/2018 il GIP del Tribunale di Ancona non ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dal PM ordinando una integrazione della perizia resa dal proprio consulente.

     Scarica documento

  • 23 Lug 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PAVIA: ORDINANZA DEL 23/07/2018 - SOSPENSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE - INDETERMINATEZZA DELLA C.M.S.

    In sede di opposizione a decreto ingiuntivo veniva eccepita la indeterminatezza della c.m.s. ed il Tribunale, nell’ordinanza in commento, ha rilevato come “dall’esame del contratto di apertura di conto corrente non si evince, effettivamente, quale fosse la concordata base di calcolo per l’applicazione di tale commissione”. Pertanto il Tribunale ha sospeso la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo.

     Scarica documento

  • 21 Giu 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI MODENA: ORDINANZA DEL 21/06/2018 - RICORSO EX ART.700 C.P.C. ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE A SOFFERENZA IN CENTRALE RISCHI

    Nell'ordinanza in questione sono stati ribaditi dei fondamentali principi che regolano il regime delle segnalazioni presso la Centrale Rischi della Banca d'Italia ed in particolare di quella più pregiudizievole, ovvero, quella a sofferenza.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 13 Giu 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ANCONA: ORDINANZA DEL 13/06/2018 - DECRETO DI SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA INAUDITA ALTERA PARTE

    Il caso in questione è inerente l’opposizione all’esecuzione, spiegata ex art. 615 II° co. c.p.c., con cui si è eccepito, in via preliminare, l’inidoneità del mutuo a valere quale titolo esecutivo. Nel merito, è stata dedotta l’usurarietà delle condizioni economiche, nonché l’indeterminatezza e l’illegittimità della c.d. clausola “floor” che, nel caso di specie, venne parificata al tasso corrispettivo, vanificando quindi ogni effettiva possibilità di vantaggio per il mutuatario che aveva sottoscritto il mutuo a tasso variabile.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 30 Mag 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA: ORDINANZA DEL 30/05/2018 - INIDONEITA' DEL MUTUO CONDIZIONATO A COSTITUIRE TITOLO ESECUTIVO.

    Il Tribunale di Padova ha rilevato che, "con riguardo al deposito cauzionale infruttifero costituito in data 08/04/2002, successivo al rogito del 05/03/2002", possa "sostenersi di essere di fronte a somma fittiziamente erogata e, quindi, in mancanza di traditio della somma erogata". Prudenzialmente, quindi, ha ritenuto di sospendere l'efficacia esecutiva del titolo, ovvero del mutuo ipotecario.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 8 Mag 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO: ORDINANZE DEL 08/05/2018 - AFFRONTATA LA TEMATICA DELL' EFFICACIA ESECUTIVA DEL MUTUO C.D. CONDIZIONATO

    Il Tribunale di Ascoli Piceno con due ordinanze "gemelle" ha disposto la sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo avendo "rilevato che il contratto di mutuo tra le parti non sembra idoneo a trasmettere con immediatezza la disponibilità giuridica delle somme mutuate, poichè il momento dell'erogazione viene rinviato ad una data futura ed incerta e subordinata all'avveramento di determinate condizioni".

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 2 Mag 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE ORDINARIO DI PAVIA: ORDINANZA DEL 02/05/2018 IN CUI SI RESPINGE L'ISTANZA DI CONCESSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE - DIFFERENZA TRA CONTRATTO DI APERTURA DEL CONTO E CONTRATTO DI AFFIDAMENTO.

    Il Tribunale di Pavia, dovendo decidere in ordine alla concessione della provvisoria esecuzione, ne ha disposto il rigetto, accogliendo l'eccezione dell'opponente circa la carenza di forma scritta del contratto di affidamento.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 12 Mar 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI: ORDINANZA DEL 12/03/2018 - RAPPORTO TRA LA LEGGE ITALIA E QUELLA DI SAN MARINO - SOSPENSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE

    Con l’ordinanza in commento, il Tribunale di Rimini ha sospeso la provvisoria esecuzione al decreto ingiuntivo ribadendo il principio per cui il diritto di San Marino non può derogare norme imperative Italiane.

     Scarica documento

  • 28 Feb 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROMA: ORDINANZA RIMESSIONE ISTRUTTORIA DEL 28/02/2018 - DERIVATI - RIPERCUSSIONI SUL RAPPORTO DI CONTO CORRENTE

    Il Tribunale di Roma ha ritenuto di rimettere in istruttoria il giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo al fine di disporre CTU tecnico contabile avente ad oggetto i prodotti finanziari in derivati.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 7 Feb 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI TREVISO, Sez. II, SENTENZA N. 264 DEL 07/02/18 - INSUSSISTENZA DEL DIRITTO A PROCEDERE AD ESECUZIONE FORZATA

    La banca aveva intimato il pagamento di un'ingente somma, notificando atto di precetto fondato su un finanziamento fondiario in conto corrente. Il Tribunale ha statuito che detto finanziamento, seppur regolato in conto corrente, deve ritenersi rientrante nella "categoria qualificata come mutui con garanzia reale a tasso variabile".

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 17 Gen 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI LATINA: ACCORDO TRANSATTIVO DEL 17/01/2018 - DA INGIUNTI A CREDITORI

    Nel caso di specie la Banca aveva notificato un decreto ingiuntivo di € 65.226,83, quale asserito saldo di conto corrente. A seguito di opposizione, la Banca ha preferito comporre bonariamente il giudizio, riconoscendo agli opponenti la somma di € 110.000,00. Si è passati quindi da una passività ad un credito, con un differenziale di oltre € 175.000,00.

     scarica il pdf di questa transazione

  • 16 Gen 2018

    Sentenze

    TRIBUNALE DI FERRARA : ORDINANZA DEL 16/01/2018 DI SOSPENSIONE DELL'ESECUZIONE IMMOBILIARE

    Il Tribunale di Ferrara, in composizione Collegiale, ha accolto il reclamo avverso l'ordinanza del Giudice dell'Esecuzione ed ha sospeso il procedimento di esecuzione immobiliare, ritenendo il mutuo "condizionato" non idoneo a costituire titolo esecutivo. 

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 13 Dic 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA: decreto di cancellazione della segnalazione a sofferenza presso la CR della Banca D'Italia

    Ingiunto dalla Unicredit per oltre € 40.000,00, a seguito di CTU è risultato creditore della banca per una somma che oscilla tra gli € 31.000,00 ed oltre € 40.000,00 - Sospesa la provvisoria esecuzione e cancellata l'illegittima segnalazione a sofferenza con decreto emesso inaudita altera parte.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 7 Nov 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI : ORDINANZA 07/11/2017 - ONERE PROBATORIO INCOMBE AGLI SUGLI ISTITUTI DI CREDITO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

    Il Giudice, non ha concesso la provvisoria esecuzione al decreto ingiuntivo, ritenedo che anche alle Banche con sede nella Repubblica San Marino incombe l'onere di provare il credito, sebbene la legge in vigore a San Marino prevedesse l'esonero dell'istituto di credito da tali adempimenti.      

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 11 Ott 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ANCONA - DECRETO DI SOSPENSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUZIONE DEL D.I.

    Il Giudice, ritenendo verosimile che il saldo affermato dalla banca nel ricorso monitorio "debba essere depurato degli effetti conseguenti alla applicazione di clausole illegittime", ha disposto la sospensione della provvisoria esecuzione. 

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 27 Set 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI TREVISO - SENTENZA N. 1960 DEL 27/09/2017 - INCOMPETENZA PER TERRITORIO

    Il Tribunale di Treviso ha accolto l'eccezione d'incompetenza territoriale, con la conseguente nullità del decreto ingiuntivo opposto in quanto emesso da giudice incompetente per territorio, e per l'effetto ha revocato il decreto ingiuntivo ed ha ordinato la cancellazione delle iscrizioni ipotecarie effettuate in forza di quest'ultimo.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 28 Ago 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - ORDINANZA DEL 28/08/2017 - OPPOSIZIONE A D.I. - NULLITA' CONTRATTO DI CONTO CORRENTE

    Il Tribunale civile di Rimini ha rimesso il giudizio in istruttoria, dopo aver accertato che il perfezionamento del contratto fu firmato al "solo fine dell'autentica" e non "per accettazione".

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 12 Ago 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROMA - ORDINANZA DEL 12/08/2017 - ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE DI SCONFINO

    Il Tribunale civile di Roma in accoglimento del ricorso ex art. 700 cpc spiegato da una farmacia che aveva contestato alla BNL una illegittima segnalazione di sconfino del rapporto di conto corrente, nonostante le plurime contestazioni, ha ritenuto illegittima anche la segnalazione di "sconfino", non solo quelle a "sofferenza". 

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 8 Giu 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA - ORDINANZA DEL 08/06/2017 - ORDINATA LA IMMEDIATA CANCELLAZIONE DALLA CENTRALE RISCHI

    Il Tribunale di Reggio Emilia in accoglimento del ricorso ex art. 700 cpc proposto dal correntista, ha ordinato la cancellazione immediata della segnalazione a sofferenza in Centrale dei Rischi della Banca d'Italia ed ha condannato la banca Unicredit al pagamento degli oneri processuali.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 26 Mag 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO 26.05.2017 - ORDINANZA CON CUI E' STATA RESPINTA LA RICHIESTA DI PROVVISORA ESECUZIONE DEL D.I.

    Il Tribunale di Ascoli Piceno, aderendo alle argomentazione svolte nella opposizione al decreto ingiuntivo, non ha concesso la provvisoria esecuzione poichè il credito portato dlla banca non appare essere liquido e determinato del suo importo.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 19 Mag 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI SIENA 19/05/2017 - ORDINANZA DI CANCELLAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI BANCA D'ITALIA

    Il Tribunale ordinario di Siena, visto il mancato rispetto da parte della banca dell'obbligo di avvertimento della segnalazione in sofferenza, considerato che non è stata data prova di aver compiuto la necessaria valutazione della complessiva situazione economico-finanziaria del debitore segnalato, ritenuto ricorrere il requisito del periculum in mora, ha ordinato alla banca di richiedere alla Banca d'Italia l'immediata cancellazione del nominativo alla Centrale dei Rischi.   

     scarica pdf di questa ordinanza

  • 9 Mag 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI VICENZA 08/05/2017 - ORDINANZA DI SOSPENSIONE PROCEDURA ESECUTIVA

    Il Tribunale ordinario di Vicenza, ha confermato la precedente sospensione del 30/03/2017, emessa inaudita altera parte, rilevando come il provvedimento di sospensione ex art.20 della l. 44/99 avesse in realtà una portata generale, nei confronti, cioè, anche dei c.d. "creditori sani".  

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 8 Mag 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI 08/05/2017 – ORDINANZA DI SOSPENSIONE ESECUZIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO

    Nell'ordinanza in commento, il Tribunale di Rimini, preso atto che il contratto depositato dalla banca prevedeva la clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi debitori, quindi parzialmente nulla, e che non erano stati prodotti tutti gli estratti conto, ha ritenuto non provato il credito richiesto ed ha sospeso la provvisoria esecuzione del d.i..

     scarica pdf di questa sospensione

  • 8 Mag 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI : CLAUSOLE CONTRATTUALI NULLE E MANCATA PROCUZIONE DEGLI ESTRATTI CONTO - SOSPESA LA PROVVISORIA ESECUZIONE DEL D.I.

    La Banca aveva chiesto ed ottenuto la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo, ma il Giudice, accertata la nullità del contratto e la mancata produzione di tutti gli estratti conto, ha affermato che "il credito dell'opposta è illiquido" ed ha sospeso la provvisora esecuzione.

     scarica il pdf di questa ordinanza

  • 27 Apr 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI TERAMO

    La vicenda in questione trae origine da una richiesta documentale più volte reiterata da parte di un correntista di ottenere copia dei contratti bancari nonché dell’informativa al trattamento dei dati personali necessaria per l’iscrizione al CRIF. Poiché la Banca non ottemperava è stato chiesto ed ottenuto un decreto ingiuntivo per il rilascio documenti con il quale si è proceduto esecutivamente nei confronti dell’istituto di credito. Il Tribunale di Teramo, rigettando l'opposizione della banca, ha confermato il decreto ingiuntivo.   

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 10 Mar 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI 10/03/2017

    All’esito del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo il Tribunale di Rimini nella persona del dott. Rossino ha ribadito principi di diritto in materia di anatocismo ed onere della prova, ha revocato integralmente il decreto ingiuntivo con condanna alle spese di lite, comprese quelle di CTU.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 18 Gen 2017

    Sentenze

    TRIBUNALE DI UDINE 18.01.2017 - ORDINANZA DI ACCOGLIMENTO CANCELLAZIONE CENTRALE RISCHI

    Nell'ordinanza in commento il Tribunale ha dichiarato la segnalazione a sofferenza come illegittima in quanto la banca non si era curata di preavvertire il segnalato. Ha inoltre chiarito come il preavviso debba contenere una complessiva valutazione sulla situazione finanziaria.

     scarica pdf di questa sentenza

  • 1 Dic 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE di PADOVA: rinviato a giudizio direttore generale di banca per il reato di USURA c.d. "soggettiva" o "concreta" senza superamento dei tassi soglia

    Il Tribunale di Padova, giudice per l'udienza preliminare, ha disposto il rinvio a giudizio del direttore generale di una banca avendo rilevato l'usura sui tassi moratori dei mutui nonché l'usura c.d. "soggettiva" o "concreta" ovvero senza superamento dei tassi soglia.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 24 Nov 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROMA - Illegittima segnalazione di sconfino - Credito contestato - Modifica della segnalazione a seguito di ricorso ex art. 700 c.p.c.

    Non solo la segnalazione a sofferenza può essere illegittima ma anche quella di "sconfino" 

     Scarica il PDF di questa sentenza

  • 24 Nov 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROMA - 24.11.2016 - MODIFICA DELLA SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI

    Il Tribunale di Roma in composizione Collegiale ha stabilito che non solo è illegittima la segnalazione a sofferenza, ma anche quella di "sconfino" 

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 16 Nov 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE di PADOVA - Sospensione della provvisoria esecuzione

    Nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo su di un rapporto di conto corrente al Giudice Istruttore è stata sottoposta una istanza di sospensione della provvisoria esecuzione.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 16 Nov 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA - ORDINANZA DEL 16.11.2016 - G.I. SOSPENDE PROVVISORIA ESECUZIONE D.I.

    Opposizione a decreto ingiuntivo su rapporto di conto corrente – Gravi motivi per la sospensione della provvisoria esecuzione – Illiquidità del credito – Consulenza tecnica di parte.

     Scarica documento

  • 4 Ott 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI TREVISO - ART. 700 PER CANCELLAZIONE SOFFERENZA C.R. BANKITALIA

    Il Tribunale di Treviso, con un interessantissima pronuncia, ha statuito in ordine ad una richiesta di cancellazione immediata di una illegittima segnalazione a sofferenza e lo ha fatto con un decreto di accoglimento del 20.07.2016 emesso inaudita altera parte successivamente confermato con ordinanza del 04.10.2016.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 31 Ago 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 31.08.2016 Revoca integrale del D.I. per la mancata produzione degli e/c completi e per usura pattizia

    Opposizione a decreto ingiuntivo - mancata produzione degli e/c completi - usura pattizia sul tasso extra fido - revoca integrale del decreto ingiuntivo.

     Scarica il PDF di questa sentenza

  • 7 Giu 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA - 07.06.2016 - Nullità insanabile ed imprescrittibile del contratto 'uso piazza'.

    Contratto "uso piazza" - nullità insanabile ed imprescrittibile del contratto - recupero degli interessi ultralegali, degli addebiti per interessi anatocistici e commissioni di massimo scoperto per l'intero rapporto - condannata CARIVENETO.

     Scarica il PDF di questa sentenza

  • 16 Mag 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI SASSARI - 16.05.2016 Revoca del D.I. e condanna della Banca

    In un'opposizione a D.I. per la somma di € 204.724,94 il G.I. dispone l'espunzione di interessi, oneri e commissioni non pattuite. All'esito della CTU revoca il D.I. opposto e condanna la Banca di Sassari alle spese.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 13 Mag 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI PADOVA - SENTENZA DEL 13.05.2016 - REVOCA D.I.

    Opposizione a decreto ingiuntivo - inidoneità degli estratti conto  - revoca del decreto ingiuntivo opposto condanna della Unicredit alle spese.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 5 Mar 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 05.03.2016 - SOSPENSIONE DELLA P.E. DEL D.I. PER RINUNCIA ALL'EREDITA'

    La vicenda in esame concerne l'emissione e relativa notifica di un decreto ingiuntivo nei confronti dei superstiti che però circa un mese dopo dal decesso del de cuius avevano effettuato rinuncia all'eredità

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 18 Feb 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 18.02.2016 - SOSPENSIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO INAUDITA ALTERA PARTE

    Opposizione a decreto ingiuntivo - sospensione inaudita altera parte della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto - carenza di legittimazione passiva per rinuncia all'eredità

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 26 Gen 2016

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 26.01.2016 - SOSPENSIONE INAUDITA ALTERA PARTE P.E. DEL D.I.

    Nell'atto di citazione in opposizione a d.i., le opponenti quali eredi del defunto G., eccepivano la carenza di legittimazione passiva sostanziale in ragione della loro rinuncia all'eredità, chiedendo la sospensione della provvisoria esecuzione del d.i. opposto

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 11 Nov 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - PATTUIZIONE USURARIA DEL CONTRATTO DI C/C - NULLITA' - 11.11.2015

    Opposizione a decreto ingiuntivo - mancata produzione integrale delgi estratti conto da parte della banca - pattuizione usuraria sul contratto di c/c con riferimento agli interessi extra fido - nullità.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 7 Nov 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI NOLA - GIP 07.11.2015 - MUTUO PER COPRIRE ESPOSIZIONE = ESTORSIONE

    La stipula di un mutuo imposto dalla banca per il ripianamento di esposizioni di conti correnti viziati da usura e da altri illeciti bancari nonché le azioni di recupero coatto delle medesime somme promosse dall'Istituto di credito, possono configurare in astratto un'ipotesi di estorsione.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 1 Ott 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ROVIGO - 01.10.2015 Ordine di esibizione contratto di c/c

    Il G.I. ha ordinato alla Banca che non aveva consegnato la documentazione richiesta ai sensi dell'art. 119 TUB, di esibire in giudizio il contratto di apertura del c/c e tutti i relativi estratti conto, dall'inizio del rapporto fino alla chiusura.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 14 Lug 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO - OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO - SENTENZA N. 838 DEL 14/07/2015

    Originariamente patrocinata dall’Avv. Alessio Orsini, trattasi di una opposizione a decreto ingiuntivo attivato dalla banca sull’importo residuo di un finanziamento erogato al solo fine di ripianare la pregressa esposizione debitoria del conto corrente.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 1 Lug 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI MILANO - ORDINANZA 01.07.2015 - UTILIZZO RITORSIVO DELLA C.R.

    Illegittima segnalazione in Centrale Rischi - Infondata valutazione della Banca sullo stato di sofferenza - Mancato preventivo avviso di segnalazione - Conseguenze pregiudizievoli all'immgine commerciale dell'impresa - Immediata cancellazione dallo storico centrale Rischi della Banca d'Italia

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 27 Giu 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 27.06.2015 - SOSPENSIONE ESECUZIONE IN PRESENZA DI CONTO CORRENTE IN USURA PATTIZIA

    Usura contrattuale su contratto di conto corrente per utilizzi oltre il fido - rilevanza ai fini della sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo - importo del credito non liquido

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 24 Giu 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI ASTI - ORDINANZA DEL 24.06.2015 - ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE IN C.R.

    Illegittima segnalazione in Centrale Rischi - Omessa verifica dello stato di insolvenza - Mancato preventivo avviso di segnalazione - Conseguenze pregiudizievoli all'attività d'impresa - immediata revoca della segnalazione 

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 27 Apr 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI RIMINI - 27.04.2015 - SOSPENSIONE PROCEDURA ESECUTIVA IN PRESENZA DI MUTUO IN USURA PATTIZIA

    Con Ordinanza del 27.04.2015 il Giudice dell’Esecuzione presso il Tribunale di Rimini ha SOSPESO la procedura esecutiva immobiliare intrapresa da un istituto di credito nei confronti di un ex pescatore alla soglia degli 80 anni e di suo figlio sul loro unico immobile.

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 13 Gen 2015

    Sentenze

    TRIBUNALE DI FORLI' - 13.01.2015 - REVOCA DECRETO INGIUNTIVO e CONDANNA ALLE SPESE

    L'accoglimento della eccezione preliminare inerente l'applicabilità di una clausola compromissioria di arbitrato determina la revoca del decreto ingiuntivo opposto e la condanna alle spese dell'ingiungente

     Scarica il pdf di questa sentenza

  • 9 Mag 2013

    Sentenze

    ASCOLI PICENO ORDINANZA DI SOSPENSIONE DEL 09/05/2013

    Il G.I. a scioglimento della riserva ha sospeso la provvisoria esecuzione del Decreto Ingiuntivo sull'assunto delle doglianze esposte dall'attore

     Scarica il pdf di questa sentenza


Seguici su Facebook

Studio Legale Orsini Alessio

Ascoli Piceno

Viale Treviri n.202, 63100 Ascoli Piceno (AP)

C.F. : RSNLSS79E28F205K
P.Iva : 02113290445

Tel. 0736 263751
Fax 0736 497432
Cell. 371 1566307
Email: studioavvorsini@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Le altre sedi

Milano

Via Montenapoleone n. 8
20121 Milano (MI)
C/o J&M Global Advisory Ltd

Rimini

Via Ravenna n.151
47814 Bellaria (RN)

Padova

Via Gramsci n. 98
35010 Cadoneghe (PD)
C/o Studio Commercialisti Pinton

Credit Optimamente.it